Le tre proposte più votate dai cittadini nel corso della Giornata della Democrazia (svoltasi il 2 Dicembre 2018) sul tema della mobilità a Vignola non si sono fermate. In occasione della seduta della 3° Commissione Consiliare del 3 Maggio scorso i cittadini referenti dei tre tavoli di lavoro sono stati invitati a relazionare sui progetti…
Si avvicina la Giornata della Democrazia e possiamo iniziare a lavorare sui contenuti. Si parla di mobilità a Vignola: piste pedonali e ciclabili, vie di accesso alla città, parcheggi e collegamenti con la periferia… Ecco alcuni elementi tecnici per iniziare a fare i primi ragionamenti: – stradario di Vignola – piste ciclabili – mappa…
Verbale dell’incontro del 22.01.2018, approvato nel corso della riunione del 12.02.2018 del Tavolo di Negoziazione Permanente Verbale TdNP 22 Gennaio 2018 approvato Durante la serata del 12.02.2018 è stato approvato anche il REGOLAMENTO INTERNO DEL TAVOLO DI NEGOZIAZIONE PERMANENTE: regolamento tavolo di negoziazione permanente approvato Verbale dell’incontro del 12.02.2018, approvato nel corso della…
Mercoledì 1 Febbraio durante il Tavolo di Negoziazione sono stati discussi insieme ai cittadini i primi articoli della bozza del nuovo regolamento della biblioteca. Come inglobare nel regolamento le tematiche emerse negli incontri pubblici svolti fino ad ora? Inclusione sociale, valorizzazione degli spazi, rete con il territorio, organizzazione di iniziative in continuità nel tempo, potenziamento…
Dopo la Visita sul Campo, accompagnata da esperti e da strumenti operativi utili, si è svolto il Tavolo di Negoziazione. Qui di seguito: verbale dell’incontro quaderno-del-p-p-tdn-26-11-2016 questionario ex-ante questionario-ex-ante-tavolo-di-negoziazione Bozza di Regolamento per i lavori interni al Tavolo distribuita ai presenti regolamento-tavolo-di-negoziazione
Con l’incontro del 27 ottobre in Saletta Conferenze ha preso avvio il percorso partecipativo sulla revisione della Carta dei servizi della biblioteca (Delibera di avvio del percorso partecipativo: 16GM124). Nel corso della serata si è dialogato con i presenti, fornendo già tanti argomenti di riflessione. Qui di seguito i materiali di lavoro della serata: Presentazione del…
Il Consiglio Comunale è l’organo delegato a rappresentare la volontà degli elettori rappresentando i rapporti di forza usciti dalle elezioni comunali. Il suo ruolo è di proposta, consiglio e indirizzo dell’operato del sindaco e della giunta. Con le proposte dell’Amministrazione comunale di Vignola, il ruolo del Consiglio Comunale sarà ancora più centrale nel rapporto tra…
Tra gli strumenti che, attraverso il percorso Partecipattiva, l’Amministrazione comunale di Vignola propone di inserire nello Statuto comunale, ce ne sono due in particolare che esaltano la trasparenza nei rapporti tra amministratori e cittadini ed esaltano la funzione di controllo di questi ultimi. Si tratta del bilancio comunale partecipativo e dell’istruttoria pubblica. Vediamo cosa sono…
Tra gli strumenti più innovativi che l’Amministrazione comunale di Vignola intende inserire nello Statuto tramite il percorso Partecipattiva, un ruolo di rilievo lo giocheranno due novità già sperimentate in passato. Parliamo della Giornata della Democrazia e La Parola al Cittadino. Sono due modelli di assemblea pubblica che l’Amministrazione intende rendere permanenti a cadenza almeno annuale….