Home / Archive by Category "Notizie"

Archives

Venerdì 3 Marzo: ultimo giorno per presentare le candidature per la seconda fase della co-progettazione dell’ex-macello

Gli Enti del Terzo Settore interessati hanno tempo fino alle 13.00 di venerdì 3 marzo per partecipare all’avviso pubblico della seconda fase del percorso di co-progettazione degli spazi dell’ex-macello. Parallelamente all’intervento e alle azioni del progetto di restauro e risanamento conservativo dell’ex-macello, è stata avviata nel 2022 una prima fase di co-progettazione con gli Enti del Terzo Settore che hanno risposto ad apposito avviso pubblico, che si è conclusa ad ottobre 2022. Dagli esiti di questa prima fase di co-progettazione prende avvio questa seconda fase che accompagnerà il percorso di rigenerazione urbana dell’immobile dell’ex-macello e delle aree attigue fino alla fine del 2024. Per info e dettagli: https://www.partecipattiva.it/news/co-progettazione-ex-macello-al-via-il-secondo-avviso-pubblico-per-gli-enti-del-terzo-settore/

Tavolo di negoziazione Permanente – Online il nuovo avviso pubblico

In data odierna è stato pubblicato all’Albo Pretorio dell’Ente e sul sito http://www.partecipattiva.it l’Avviso Pubblico per la ricerca di nuovi componenti del Tavolo di Negoziazione Permanente. Il tavolo è costituito da un gruppo informale di cittadini che si prefigge lo scopo di promuovere la conoscenza e la fruizione degli Istituti di Partecipazione e di Democrazia Diretta presenti nello Statuto Comunale e nel Regolamento degli Istituti di Partecipazione del Comune di Vignola. Le persone interessate, che, ai sensi dell’art. 6 dello Statuto Comunale, rispondono ad uno dei seguenti requisiti: essere cittadini iscritti alle liste elettorali; essere stranieri e apolidi maggiorenni residenti nel Comune di Vignola; essere cittadini, stranieri e apolidi residenti nel Comune di Vignola, che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, possono dichiarare la propria…

Co-progettazione ex-macello: al via il secondo avviso pubblico per gli Enti del Terzo Settore

Con Deliberazione n. 8 del 30 Gennaio 2023, la Giunta Comunale ha approvato l’Avviso Pubblico, ai sensi dell’art. 55 del Decreto Legislativo 3 Luglio 2017 n. 117, per la costituzione di un elenco di Enti del Terzo Settore con cui avviare un percorso di co-progettazione finalizzato alla definizione di un progetto di gestione condivisa degli spazi dell’ex-macello ed aree limitrofe, nell’ambito del progetto “Il cortile sul fiume: la rigenerazione dell’ex-macello di Vignola come giardino di comunità e spazio per la sostenibilità e l’inclusione sociale”. Il fine ultimo dell’intervento di rigenerazione dell’ex-macello è restituire alla comunità un immobile oggi abbandonato, caratterizzandolo come laboratorio per l’inclusione sociale e la sostenibilità agroambientale, in grado da un lato di offrire servizi di qualità che valorizzano le specificità territoriali e…

Un questionario sul Centro Storico

Il centro storico di Vignola è oggetto di una proposta di cittadini che, utilizzando lo strumento della Scelta partecipata previsto dal Regolamento della partecipazione del Comune di Vignola, intende avviare attività di confronto con i residenti a Vignola per rigenerare l’area di Via Cantelli, facendone una “Agorà della cultura”, cioè un luogo di incontro, dialogo e collaborazione a disposizione dei cittadini, di interazione tra le diverse attività culturali e commerciali, nonché di integrazione e inclusione sociale. Nell’ambito del percorso partecipativo sono in programma tre incontri con la tecnica del world cafè ed un’assemblea plenaria per discutere e approvare insieme le raccomandazioni finali da proporre all’Amministrazione Comunale. Nell’ambito del progetto complessivo è stato predisposto un questionario d’indagine con l’obiettivo di indagare la conoscenza percepita in merito al centro…

ELOGE – MARCHIO EUROPEO DI ECCELLENZA DELLA GOVERNANCE

Il Comune di Vignola ha aderito nel 2022 al programma ELoGE Italia, promosso dal Consiglio d’Europa e attuato sul territorio nazionale da AICCRE con la collaborazione di ISIG-Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia (per maggiori informazioni si prega di visitare il sito web: https://isig.it/it/eloge/).   ELoGE è un programma promosso dal Consiglio d’Europa che premia le amministrazioni locali che raggiungono un elevato livello di Buona Governance democratica, ovvero che applicano i cosiddetti 12 Principi europei nella vita pubblica e nell’operato a livello locale. Durante i prossimi mesi, in stretta collaborazione con ISIG-Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia e con AICCRE, il Comune dovrà compiere un esercizio di autovalutazione, come anche procedere a raccogliere dati (attraverso questionari) tra i rappresentanti eletti, i dipendenti comunali e i…

A scuola in autonomia

Nel corso dell’anno scolastico 2021/2022 si è svolto “A scuola in autonomia“, progetto promosso da aMo, agenzia per la mobilità di Modena, volto a favorire la mobilità sostenibile nel tragitto casa-scuola. Il percorso partecipativo ha coinvolto genitori, docenti e studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado L. A. Muratori. Partendo da un’analisi preliminare delle abitudini di spostamento casa-lavoro, attraverso un questionario rivolto a studenti e genitori e alla relativa mappatura delle residenze, si è poi proseguito con l’organizzazione di seminari e incontri partecipati rivolti ai genitori. Gli incontri hanno avuto lo scopo di individuare le criticità esistenti nei percorsi casa-scuola e le possibili soluzioni per favorire la mobilità sostenibile e autonoma e sviluppare una proposta progettuale. Tale proposta verrà analizzata da AMO, dal Comune di…

DESTINAZIONE VIGNOLA – PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE SABATO 27 NOVEMBRE

Si terrà sabato 27 novembre, a partire dalle ore 10.00, presso l’Auditorium Paradisi, l’incontro conclusivo del progetto “Destinazione Vignola”, il percorso di partecipazione svoltosi in questi mesi per progettare insieme il futuro della stazione e dell’ex mercato. Componenti della Giunta Comunale, tecnici e facilitatori condivideranno le proposte raccolte da cittadini e studenti vignolesi. Per partecipare all’incontro è necessario il Green Pass.   Qui di seguito il volantino contenenti i dettagli dell’iniziativa: Flyer_Presentazione Risultati  

Un video sui social per promuovere gli strumenti di partecipazione

Online il video “I gruppi social locali nella vita reale“, realizzato da Cinedelirum per promuovere gli strumenti di partecipazione e di democrazia diretta presenti nello Statuto e nel relativo Regolamento Comunale. Un video per arrivare a chi, fino ad ora, non aveva mai sentito parlare di partecipazione civica, collegato ad un avviso pubblico per la ricerca di cittadini che vogliano impegnarsi in prima persona, per fare parte del Tavolo di Negoziazione Permanente. C’è tempo fino a lunedì 22 novembre per manifestare la propria disponibilità a fare parte del Tavolo di Negoziazione Permanente, un gruppo informale di cittadini, istituito ai sensi dell’art. 3 del Regolamento degli Istituti di Partecipazione e di Democrazia Diretta del Comune di Vignola, con il compito di promuovere la conoscenza e la…

DIFENSORE CIVICO TERRITORIALE

La difesa civica nasce come forma pre-contenziosa di tutela dei cittadini ed ha la caratteristica di essere facilmente accessibile, per la gratuità, l’assenza di formalità procedurali e la prossimità al territorio. Il suo obiettivo principale è quello di correggere le eventuali inefficienze ed iniquità dell’agire delle pubbliche amministrazioni, con la finalità di garantire l’attuazione dei principi costituzionali di buon andamento ed imparzialità (art. 97 Costituzione). Con Deliberazione Consiliare n. 107 del 26.10.2021 è stata approvata la Convenzione tra il Comune di Vignola e la Provincia di Modena per l’utilizzo del Difensore Civico Territoriale. Il Difensore Civico Territoriale è l’Avv.ssa Patrizia Roli, che riceve su appuntamento il martedì dalle 10.00 alle 15.00 presso la sede della Provincia di Modena, in Viale Martiri della Libertà 34. Per…

IL TAVOLO DI NEGOZIAZIONE PERMANENTE CERCA NUOVI COMPONENTI

C’è tempo fino a lunedì 22 novembre per manifestare la propria disponibilità a fare parte del Tavolo di Negoziazione Permanente, gruppo informale di cittadini, istituito ai sensi dell’art. 3 del Regolamento sugli Istituti di Partecipazione e di Democrazia Diretta, con il compito di promuovere la conoscenza e la fruizione degli Istituti di Partecipazione e di Democrazia Diretta. Scopri qui di seguito i dettagli dell’Avviso Pubblico:  avviso TDNP 2021 Il modulo per aderire: Allegato 1 – modulo per adesione   Per avere maggiori informazioni: Servizio Democrazia e Partecipazione Email: partecipazione@comune.vignola.mo.it Tel 059.777506  

1 2 3 5

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più puoi consultare la nostra Privacy Policy . Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all'uso di queste tecnologie chiudendo questa informativa.

Acconsento Personalizza