Home / 2015

Archives for 2015

Aggiungi un posto al tavolo! Il Community Lab e la programmazione locale partecipata

Ci sarà anche Vignola seduta al tavolo dei Community Lab il 18 dicembre 18 DICEMBRE – save the date Il prossimo 18 dicembre, presso l’Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa numero 14 a Bologna, nello splendore di una vecchia fabbrica abbandonata e totalmente recuperata che ospita una fondazione filantropica per lo sviluppo culturale e responsabile…

Per una mobilità casa-scuola sostenibile, sicura e autonoma : al via la sperimentazione intorno alle Scuole Muratori.

Sono partiti mercoledì 9 settembre le modifiche alla viabilità nelle strade intorno alle Scuole Muratori per l’avvio della sperimentazione dell’Isola Ambientale ricompresa tra la Via Libertà e la Via Resistenza . Nelle Vie Raimondi, Garavini, Nasi, Volpi e D’Acquisto, verrà modificata la segnaletica verticale e orizzontale che fino al mese di dicembre vedrà queste strade…

In arrivo la Bozza del nuovo Statuto con più Democrazia nella politica comunale

Stanno proseguendo le attività della Commissione tecnica di messa a punto della Bozza di modifica dello Statuto del Comune di Vignola che prevede nuovi e più funzionali strumenti di democrazia diretta partecipativa e deliberativa. Come si ricorderà, la richiesta di un maggiore coinvolgimento dei cittadini nella vita amministrativa della città è stata avanzata dai partecipanti…

Il Community Lab: le idee di Vignola

Mercoledì 6 maggio è partita la seconda fase del Community Lab, il percorso sperimentale regionale volto a promuovere nuove forme di partecipazione locale in ambito sociale, attraverso il coinvolgimento e il contributo dei cittadini. Nella serata, condotta dalla Dott.ssa Vincenza Pellegrino, docente dell’Università di Parma, cittadini e operatori si sono riuniti all’interno di tavoli di…

Il community lab a Vignola

Comunità, partecipazione, senso di appartenenza, relazioni, rete sono solo alcune delle parole chiave emerse durante gli incontri esplorativi svolti a Vignola con gruppi di persone e realtà attive sul territorio tra cui associazioni, parrocchie, Frati Cappuccini, commercianti, cittadini e giovani. Questi incontri, iniziati nel mese di gennaio, sono stati un momento di confronto e ascolto…

1 2

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più puoi consultare la nostra Privacy Policy . Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all'uso di queste tecnologie chiudendo questa informativa.

Acconsento Personalizza